Quanto costa un imbianchino? Di cosa si occupa?
In questo articolo troverai informazioni, curiosità, consigli ed una media di prezzi di un imbianchino.
Il costo di un imbianchino può variare notevolmente a seconda di vari fattori come la sua esperienza, la regione o il paese in cui si trova, la complessità del lavoro richiesto, e l’azienda o il professionista scelto.
- Tariffa oraria: Alcuni imbianchini possono addebitare una tariffa oraria, che potrebbe variare a seconda della loro esperienza e delle esigenze della zona.
- Prezzo per metro quadro: In alcuni casi, gli imbianchini stabiliscono un prezzo fisso per metro quadro da dipingere. Questo può essere un approccio utilizzato per progetti più grandi o standardizzati.
- Preventivo personalizzato: Spesso, gli imbianchini valutano la quantità di lavoro necessaria, considerando il tipo di superficie da dipingere, il numero di strati necessari, la preparazione delle pareti e altre variabili specifiche del progetto, per poi fornire un preventivo personalizzato.
Un buon preventivo dovrebbe essere dettagliato e includere una descrizione chiara dei lavori da svolgere, i materiali necessari, il tempo stimato per completare i lavori ei costi associati a ciascuna voce. Assicuratevi di chiedere che il preventivo sia chiaro e completo per evitare sorprese durante l’esecuzione dei lavori.
Ogni professionista del settore ha tariffe diverse, ma il prezzo medio in Italia si aggira sulle 30/50 euro l’ora.
Consigli utili
- Quando richiedete un preventivo, fornite al professionista tutte le informazioni pertinenti sui lavori che desiderate svolgere. Più dettagliate saranno le tue indicazioni, più accurato sarà il preventivo ricevuto.
- Prima di affidare i lavori a un professionista, chiedete sempre referenze e verificate la sua reputazione. È importante scegliere un professionista affidabile e competente per garantire il successo dei lavori.
Cosa fa un imbianchino?
Un imbianchino è un professionista specializzato nell’applicazione di pittura e rivestimenti su superfici interne ed esterne degli edifici. Le principali mansioni di un imbianchino includono:
- Preparazione delle superfici
L’imbianchino inizia rimuovendo vecchie vernici, raschiando e carteggiando le superfici da dipingere per garantire una base uniforme e liscia.
- Riparazioni
L’imbianchino effettua eventuali riparazioni necessarie alle pareti, come il riempimento di crepe o buchi, per ottenere una superficie uniforme e ben preparata.
- Applicazione di primer
Prima di applicare la vernice o il rivestimento finale, l’imbianchino spesso applica un primer, che aiuta ad aumentare l’adesione della pittura e a migliorare il risultato finale.
- Pittura
L’imbianchino dipinge le pareti, soffitti, finestre, porte e altre superfici con la vernice o il rivestimento scelto. Questo può includere la realizzazione di strati multipli per ottenere una copertura uniforme e duratura.
- Rivestimenti decorativi
In alcuni casi, un imbianchino può essere specializzato nell’applicazione di rivestimenti decorativi, come carta da parati, stucchi o finiture speciali, per creare effetti estetici specifici.
- Protezione delle superfici
L’imbianchino si assicura che le aree circostanti e i mobili siano protetti adeguatamente durante il processo di pittura per evitare danni accidentali.
- Pulizia
Alla fine del lavoro, l’imbianchino pulisce l’area, rimuove eventuali macchie di vernice e si assicura che il sito sia lasciato in ordine.
In sintesi, l’imbianchino è responsabile di rendere gli interni ed esterni degli edifici attraenti, protetti e in buono stato attraverso l’applicazione di pittura e rivestimenti adeguati.

I nostri consulenti sono disponibili da Lunedì a Venerdì dalle h9:00 alle h18:00 al numero +39 0832 700965 anche WhatsApp