In linea generica tutti sanno che l’idraulico è una figura professionale addetta agli impianti idrico-sanitari sia in ambito civile che industriale. Fra le sue competenze rientrano la progettazione, l’installazione, la manutenzione e la riparazione degli impianti igienici e sanitari e delle tubature dell’acqua. Inoltre, è un esperto di sistemi di riscaldamento, condizionamento e conduzione di acqua e vapore all’interno di abitazioni private, uffici, strutture commerciali o industriali, e negli edifici pubblici come le scuole o gli ospedali. Ma cosa fa nello specifico un idraulico?
Per quanto riguarda la progettazione e l’installazione degli impianti, un idraulico ha il compito di individuare le dimensioni e della capacità dell’impianto idrico, studiare la giusta disposizione dei tubi e di controllare gli allacciamenti, i contatori, gli scarichi, i rubinetti, le pompe e i pressurizzatori. Lo studio è necessario alla creazione di un modello del progetto che permetterà di fare un preventivo dei tempi e dei costi necessari per il completamento dell’impianto. Lo stesso progetto poi sarà necessario anche per effettuare la realizzazione vera e propria.
Fra i progetti di cui può occuparsi un idraulico rientrano non solo gli impianti igienico-sanitari, ma anche i sistemi termoidraulici e gli impianti idrici di diverse dimensioni destinati ai più svariati scopi: irrigazione, riscaldamento degli ambienti, approvvigionamento di acqua potabile, smaltimento delle acque reflue oppure il drenaggio.
Un altro lavoro tipico per cui solitamente ci si rivolge ad un idraulico è quello dell’ordinaria manutenzione dei sistemi idrico-sanitari. Sono diversi i casi di malfunzionamento su cui il professionista può intervenire. Fra le sue competenze infatti rientra l’individuazione e la riparazione di guasti o perdite; manutenzione delle tubature otturate; risoluzione dei problemi di pressione, efficienza o rendimento; sostituzione degli elementi usurati come guarnizioni o filtri; ecc.
Cerco idraulico è la miglior soluzione per valutare più professionisti per le proprie esigenze.
DIAMO UN PO’ DI PREZZI…
CERCO IDRAULICO MILANO
La tariffa oraria media di un idraulico a Milano è di circa 50€/60€. La cifra varia tuttavia in base ai lavori da svolgere. Installare nuovi sanitari può costare fino a 150€ l’ora.
DIAMO UN PO’ DI PREZZI…
CERCO IDRAULICO ROMA
Alcuni potrebbero applicare una tariffa oraria che oscilla tra i 40 e gli 80 euro, altri potrebbero applicare un semplice costo di chiamata, sempre tra i 40 e gli 80 euro, variabile in base alla fascia oraria e al giorno. Altri ancora potrebbero fornire un prezzo fisso, che si aggira tra i 40 ed i 100 €.
In linea generica tutti sanno che l’idraulico è una figura professionale addetta agli impianti idrico-sanitari sia in ambito civile che industriale. Fra le sue competenze rientrano la progettazione, l’installazione, la manutenzione e la riparazione degli impianti igienici e sanitari e delle tubature dell’acqua. Inoltre, è un esperto di sistemi di riscaldamento, condizionamento e conduzione di acqua e vapore all’interno di abitazioni private, uffici, strutture commerciali o industriali, e negli edifici pubblici come le scuole o gli ospedali. Ma cosa fa nello specifico un idraulico?
Per quanto riguarda la progettazione e l’installazione degli impianti, un idraulico
ui il professionista può intervenire. Fra le sue competenze infatti rientra l’individuazione e la riparazione di guasti o perdite; manutenzione delle tubature otturate; risoluzione dei problemi di pressione, efficienza o rendimento; sostituzione degli elementi usurati come guarnizioni o filtri; ecc.
Cerco idraulico è la miglior soluzione per valutare più professionisti per le proprie esigenze.
DIAMO UN PO’ DI PREZZI…
CERCO IDRAULICO MILANO
La tariffa oraria media di un idraulico a Milano è di circa 50€/60€. La cifra varia tuttavia in base ai lavori da svolgere. Installare nuovi sanitari può costare fino a 150€ l’ora.
DIAMO UN PO’ DI PREZZI…
CERCO IDRAULICO ROMA
Alcuni potrebbero applicare una tariffa oraria che oscilla tra i 40 e gli 80 euro, altri potrebbero applicare un semplice costo di chiamata, sempre tra i 40 e gli 80 euro, variabile in base alla fascia oraria e al giorno. Altri ancora potrebbero fornire un prezzo fisso, che si aggira tra i 40 ed i 100 €.
In linea generica tutti sanno che l’idraulico è un